Guida in stato di ebbrezza e sequestro preventivo del veicolo

Integra gli estremi del reato di cui all’art. 186 c.s. (guida sotto l’influenza dell’alcool) l’essere sorpresi, in stato di ebbrezza, seduti al posto di guida all’interno del proprio veicolo in sosta, con il motore acceso, su di un area di pubblico transito e con la cintura di sicurezza allacciata.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza n. 17238/2011 confermando, altresì, la legittimità del sequestro preventivo del veicolo.
Il testo della sentenza e la relativa massima sono a disposizione degli utenti sul fascicolo n. 3 della Rivista