Indagine conoscitiva sulla sicurezza nella circolazione stradale

La IX Commissione della Camera dei Deputati (Trasporti) ha approvato, nella seduta pomeridiana del 5 marzo 2008, un documento conclusivo di sintesi delle attività svolte in materia di sicurezza stradale, dalla Commissione, dal Parlamento e dal Governo, anche con l'ausilio delle Associazioni e degli Enti cointeressati al perseguimento dell'obiettivo di ridurre i morti e feriti nella circolazione stradale, fra i quali l'Automobile Club d'Italia.

Mission dell'ACI è infatti di tutelare la mobilità delle persone, quindi di fare in modo che la libertà di circolazione sia un diritto garantito a tutti, ma avvenga in modo sicuro, per gli automobilisti, così come per tutti gli altri utenti della strada: pedoni, ciclisti, motociclisti, autotrasportatori, ecc.

L'ACI si augura che il lavoro svolto in relazione al disegno di legge C 2480 non vada disperso e che si possa utilmente collaborare per la rapida promulgazione di una legge finalizzata a garantire maggiore sicurezza nella circolazione stradale ad immediata apertura delle attività legislative della XVI legislatura.

L'indagine è pubblicata in questa Rivista, nello spazio ad accesso libero alla consultazione (semaforo verde) da parte di tutti i lettori