Una società non può detrarre i costi relativi alla utilizzazione delle vetture di sua proprietà da parte di una ditta individuale ad essa collegata perché appartenente a uno dei soci.
Lo ha stabilito la sezione tributaria della Corte di Cassazione, con sentenza 13 maggio 2009, n. 10981, spiegando che nella determinazione del reddito di impresa, l'utile economico rilevante è solo quello effettivamente ritratto dal contribuente e non anche quello ricavato dal altri soggetti di cui il contribuente si sia eventualmente avvalso per realizzare un'operazione economica.
Il testo della sentenza e la relativa massima sono a disposizione degli abbonati sul corrente fascicolo della Rivista.