Secondo una ricerca, l’industria del riciclo è cresciuta del 17%, con benefici anche per l’economia in generale, con una attenzione di fondamentale importanza per l’ambiente. La ricerca “Il riciclo ecoefficiente - Performance e scenari economici, ambientali ed energetici”, a cura di Duccio Bianchi di Ambiente Italia, (sostenuta da Cial, Cobat, Comieco, Coou, Cna, Corepla, Federambiente, Fise unire, e Mp ambiente) tratteggia un quadro nuovo: un’attenta gestione dei rifiuti comporta un vantaggio sostanziale in termini di risparmio energetico con effetti positivi sull’ambiente. In Europa l’industria del recupero-riciclo è cresciuta dal 2000 ad oggi di oltre 50 punti percentuali, a ritmi piú di tre volte superiori rispetto all’indice della produzione industriale nello stesso periodo, il che conferma la possibilità di sviluppo imprenditoriale per il settore del riciclo. Inoltre, con i risultati del 2007 sono diminuite le emissioni di CO2 di 55 milioni di tonnellate.