La Commissione destina una frequenza radio unica per la gestione del traffico e della sicurezza stradale.

 

 La Commissione europea nell’ambito della sua politica per la gestione del traffico e della sicurezza stradale ha deciso di riservare, in tutta Europa, una parte dello spettro radio ai sistemi intelligenti di comunicazione tra veicoli (i c.d. sistemi cooperativi).

 Si tratta di sistemi basati sulla tecnologia di comunicazione senza fili che consentono la comunicazione tra le autovetture e con i responsabili delle infrastrutture stradali: diventerà, ad esempio, così possibile comunicare ad altri conducenti che il manto stradale è scivoloso o che si è appena verificato un incidente.

 La Commissione intende inoltre favorire gli investimenti nei sistemi intelligenti di comunicazione tra i veicoli da parte dell’industria automobilistica e stimolare gli investimenti pubblici nelle infrastrutture stradali di base.