La mobilità sostenibile si promuove anche attraverso iniziative di riuso. ACI favorisce l'accessibilità e l'inclusione donando più di 1000 pc alle ONLUS

L'Automobile Club d'Italia, compatibilmente con quanto previsto dalla normativa e dal Manuale delle procedure negoziali, ha concluso la cessione a titolo gratuito di oltre 1000 PC non più idonei per il loro utilizzo istituzionale ma ancora utili alle ONLUS che ne hanno fatto richiesta.

L'operazione è stata resa possibile grazie anche allo sforzo della Direzione Sistemi Informativi e Innovazione dell'ACI che ha formattato (in armonia con quanto previsto in termini di tutela della privacy nei casi di dismissione o riciclo di RAEE - Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche) e nuovamente configurato ciascuno dei computer oltreché aiutato gli Uffici Territoriali a predisporre e consegnare gli stessi alle ONLUS.

Come già avviene per gli pneumatici a fine uso, per i quali ACI ha creato un percorso virtuoso di riciclo e recupero ambientale, anche in questo caso si è trattato di un'operazione meritoria, di alto valore etico e anche importante in termini di accessibilità, mobilità ed eco sostenibilità: basti citare come beneficiaria la Croce Rossa Italiana che tra le sue aree di intervento ha proprio il riuso (nel rispetto dell'ambiente) e l'attenzione alle persone (anche ospedalizzate) che si trovano in condizioni di disagio, adottando un approccio globale integrato che pone al centro l’individuo e lo mette in rete con spazi, servizi e possibilità per affrontare e ridurre le cause della vulnerabilità.