Continua in 8ª Commissione (Lavori pubblici, comunicazioni) del Senato, l’esame in sede referente dell’atto S 622 recante “Modifiche all'articolo 173 del Codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di divieto di fumare durante la guida” che modifica l’articolo 173 del Codice della strada – in materia di uso di lenti o di determinati apparecchi durante la guida - con l’obiettivo di introdurvi il divieto per i conducenti di fumare durante la marcia. Il disegno di legge propone il pagamento di una somma da euro 148 a euro 594 e la sospensione della patente in caso di recidiva nel biennio. Il dibattito in Commissione ha evidenziato come l’atto S 622 si inquadra nella più generale problematica della sicurezza stradale, in cui potrebbero essere compresi altri comportamenti pericolosi come l’utilizzo della radio installata nell’autovettura, l’utilizzo di sistemi di navigazione satellitare, associati anche ad inasprimenti sanzionatori nel caso di fumo in presenza di minori. La Commissione, pur valutando favorevolmente il disegno di legge in esame, esprime l’esigenza che le modifiche del Codice della strada siano effettuate mediante un disegno organico di riforma dell’intero assetto codicistico e non già tramite singoli interventi spot, in grado di generare una maggiore frammentarietà all’interno del sistema normativo. A tale proposito si ricorda che alla Camera dei Deputati, in IX Commissione Trasporti, è in corso l’esame dei disegni di legge di riforma generale della normativa in materia di circolazione e sicurezza stradale.