Il Parlamento europeo ed il Consiglio hanno approvato, il 12 marzo u.s., la proposta di Regolamento relativo alla risoluzione delle controversie on line dei consumatori (ODR) e la proposta di direttiva sulla risoluzione alternativa delle controversie (direttiva sull’ADR per i consumatori). L’obiettivo principale è quello di semplificare, uniformare e ridurre i costi, dei mezzi di ricorso alternativi dei consumatori per le operazioni transfrontaliere di commercio elettronico. I consumatori residenti nell’Unione potranno così avvalersi di forme di reclamo attraverso la compilazione di schemi on line con un evidente taglio dei costi; a tal fine viene infatti prevista l’introduzione di una piattaforma web in tutte le lingue dell’Unione gestita dalla Commissione europea e accessibile sul portale “Your Europe”. Nella proposta di direttiva sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori si prevede l’istituzione di organismi extragiudiziali con competenza per le controversie contrattuali tra consumatori e professionisti in tutti i settori economici ad eccezione di sanità e istruzione. Sono inoltre introdotte nuove regole per assicurare l’imparzialità dei mediatori.