Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dei trasporti, ha deliberato un atto di indirizzo per il governo della sicurezza stradale, tra i provvedimenti si segnalano:
- l'obbligo della patente di guida per condurre ciclomotori e minicar
- la patente di guida a punti per la guida di ciclomotori e minicar
- l'innalzamento dell'età, per condurre le minicar, da 14 a 16 anni
- l'inasprimento delle sanzioni pecuniarie e della sottrazione dei punti dalla patente nei casi di guida in stato di ebbrezza o sotto l'uso di sostanze stupefacenti, di guida contro mano e di uso del telefono cellulare senza auricolare
- la revisione del processo di perdita e di riacquisto dei punti della patente di guida
- l'aumento del periodo di spspensione della patente di guida in proporzione al rischio determinato dalla trasgressione
- la confisca del veicolo con l'applicazione di pene alternative, come fornire l'assistenza alle vittime di incidenti stradali, per i comportamenti di guida ad alto rischio.
E' previsto per la prossima settimana il varo di un decreto legge per gli interventi più urgenti.