Modifiche al codice della strada

Prosegue alla Camera dei deputati, l’analisi dei disegni di legge abbinati in tema di modifiche al codice della strada. Lo scorso 5 giugno sono stati approvati gli emendamenti al Testo unificato adottato come testo base, elaborato dal Comitato ristretto. Tra gli emendamenti approvati si segnala l’introduzione nel codice della definizione dia zona scolastica, qualificata come una zona urbana in prossimità della quale si trovano edifici adibiti ad uso scolastico. In tali zone, i comuni, con ordinanza, adottano, almeno negli orari di entrata e uscita degli alunni, varie misure, come il limite massimo di velocità pari a 30 km/h;  limitazioni più restrittive di eventuali zone a traffico limitato già esistenti; delimitazioni di aree pedonali. Nella Rivista Giuridica è possibile consultare il Testo Unificato di modifiche al codice della strada, nella sezione “lavori preparatori” del fascicolo n. 3/2019 e l’Audizione del Presidente dell'Automobile club d'Italia (ACI) Ing. Angelo Sticchi Damiani, tenutosi il giorno 20 febbraio 2019, presso la IX Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei deputati, sezione “lavori preparatori” del fascicolo n. 2/2019.