Di recente presentazione in Parlamento, i seguenti 5 atti concernenti la circolazione stradale e la mobilità in generale, sono tutti da assegnare alle Commissioni competenti per l'esame in sede referente:
-C.848 di iniziativa dell' On. Luciano Cantone (M5S) recante"Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di sanzioni per getto di rifiuti od oggetti dai veicoli". Presentato alla Camera il 1 febbraio 2023;
- S.518 di iniziativa del Sen. Antonio De Poli (Cd'I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE), recante "Disposizioni per la predisposizione del Programma nazionale per la mobilità ciclistica nonché per la realizzazione della rete degli itinerari ciclabili d'Italia. Presentato al Senato il 30 gennaio 2023;
-S.532 di iniziativa della Senatrice Mariastella Gelmini (Az-IV-RE), recante "Disposizioni in materia di omicidio nautico. Presentato al Senato il 31 gennaio 2023;
- C.837 di iniziativa dell'On. Andrea de Bertoldi (FDI), recante "Abrogazione del comma 21 dell'articolo 23 del decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, concernente l'addizionale erariale sulla tassa automobilistica". Presentato alla Camera il 30 gennaio 2023;
- C.805 di iniziativa dell'On. Gaetana Russo (FDI) recante "Modifiche al decreto legislativo 24 giugno 2003, n. 209, e altre disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo". Presentato alla Camera il 24 gennaio 2023.
I testi delle predette proposte e dei disegni di legge saranno pubblicati nella Rivista Giuridica a seguito dell'assegnazione alle Commissioni competenti.
Sono, invece, stati assegnati alle relative Commissioni per l'esame in sede referente i seguenti atti e i testi sono visionabili nella sezione "Atti preparatori" della Rivista:
- C.529 di iniziativa dell'On. Giorgio Mule' (FI-PPE) recante "Introduzione dell'articolo 72-bis e modifiche all'articolo 186 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, concernenti l'installazione di dispositivi per la misurazione del tasso alcolemico del conducente sui veicoli a motore di nuova costruzione". Presentato alla Camera l'8 novembre 2022, assegnato alla 9ª Commissione permanente (Trasporti, poste e telecomunicazioni) in sede referente il 23 gennaio 2023. L'esame non è ancora iniziato;
- S.378 di iniziativa della Senatrice Stefania Pucciarelli (LSP-PSd'Az) e altri, recante "Modifica all'articolo 41 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di segnalazione acustica o tattile degli attraversamenti stradali per agevolare i soggetti portatori di handicap". Presentato al Senato il 28 novembre 2022, assegnato alla 8ª Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) in sede redigente il 31 gennaio 2023. l'esame non è ancora iniziato;
- C.545 di iniziativa dell'On. Agostino Santillo (M5S) e altri, recante "Disposizioni in materia di detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio, riqualificazione energetica degli edifici, installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici ed eliminazione delle barriere architettoniche". Presentato alla Camera il 10 novembre 2022, assegnato alla 6ª Commissione permanente (Finanze) in sede referente il 1 febbraio 2023. L'esame non è ancora iniziato.