Omicidio stradale

Ritorna un tema molto discusso nella precedente legislatura: l'omicidio stradale. La fattispecie di reato inerisce alla condotta di chi si pone alla guida dopo avere assunto sostanze stupefacenti o psicotrope oppure una grande quantità di sostanze alcoliche ed a seguito di questa condotta provoca la morte di una persona. L'atto n. C 562 propone la modifica l'articolo 590-bis del codice penale, prevedendo la pena prevista per l'omicidio volontario, diminuita di un terzo.  Il disegno di legge è stato assegnato alla Commissione II (Giustizia) della Camera. Il testo integrale dell'atto è consultabile nella sezione "lavori preparatori". In concomitanza sono stati presentati altri due disegni di legge inerenti la materia dell'omicidio stradale: l'atto C 959 recante " Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di omicidio e di lesioni personali commessi a causa della guida in stato di ebbrezza o di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti o psicotrope " e l'atto C 361 recante " Modifiche al codice penale e al codice di procedura penale, in materia di omicidio e di lesioni personali conseguenti alla violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale" . entrami gli atti devono ancora essere assegnati alle Commissioni per l'esame in sede referente.