Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la nota prot. n. 77929 del 1 ottobre 2008, ha precisato e parzialmente rivisto un suo precedente parere (n. 47502 del 5 giugno 2008) in merito alla possibilità di pagamento diretto delle sanzioni in misura ridotta presso l'ufficio dell'organo accertatore. Con il parere di giugno, infatti, sembrava che le polizie locali dovessero organizzarsi predisponendo un apposito servizio di sportello ed un'adeguata modulistica. Appariva dunque esclusa la possibilità di avvalersi del servizio tesoreria del Comune, prospettando un notevole aggravio a livello organizzativo per le polizie locali e la sottrazione di personale dalle attività di controllo per poter espletare l'attività di sportello.
Con questo nuovo parere, invece, il Ministero sostiene che tale obbligo non sussiste, dovendo ritenersi attribuita esclusivamente agli enti locali la discrezionalità sulla scelta delle procedure di pagamento, in base alle proprie esigenze organizzative ed alle necessità di efficenza gestionale ed economica.