Le conseguenze per la guida sotto l'effetto dell'alcol sono drastiche quasi ovunque, se in Italia, nel caso in cui il tasso alcolemico nel sangue il c.d. "Blood Alcohol Concentration" (BAC) del conducente sia di almeno l'1,5 per mille, il veicolo può essere confiscato, a condizione che conducente e proprietario siano la stessa persona. In Danimarca, dove vige una normativa simile, ciò accade in caso di tasso alcolemico pari o superiore al 2,0 per mille. In Svezia il sequestro del veicolo per un mese viene comminato per un tasso alcolemico pari o superiore all'1,0 per mille, mentre in Spagna la normativa prevede un sequestro di tre mesi per un tasso alcolemico pari o superiore all'1,2 per mille. Si segnala che la guida sotto l'effetto dell'alcol è punibile con la reclusione. Con riferimento al Regno Unito (Inghilterra, Galles e Irlanda del Nord) e a Malta, si applica ancora un limite dello 0,8 per mille di BAC. In deroga, la Scozia tollera un massimo dello 0,5 per mille.
(Fonte ADAC/IDEC)