Dopo che il Senato ha bocciato la fiducia al Governo, le attività parlamentari sia legislative che di indirizzo e controllo, sono sospese in coerenza con i principi generali dell'ordinamento costituzionale. L'Assemblea e le Commissioni saranno convocate limitatamente allo svolgimento di attività legislative di urgenza come la conversione dei decreti- legge, oppure per compiere adempimenti relativi ad attività c.d. interna corporis. Le Commissioni possono continuare ad esprimere parere sugli atti del Governo evitando di effettuare richieste imcompatibili con l'attività dell'Esecutivo dimissionario.
Per la settimana in corso si segnala che sia la Commissione VIII alla Camera "Ambiente" che la Commissione XIII al Senato "Territorio, ambiente, beni ambientali" saranno impegnate, nella giornata di mercoledì 30 gennaio, seduta pomeridiana, ad esprimere un parere in sede consultiva sullo schema di decreto legislativo recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 4 aprile 2006, n. 216, recante attuazione delle direttive 2003/87/CE e 2004/101/CE in materia di scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra nella Comunità, con riferimento ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto.