Il 2 ottobre 2021, alla IX Commissione Trasporti della Camera dei deputati, è stata assegnata la proposta di legge C 2627, recante: "Modifiche al codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285". La proposta riprende parti di precedenti proposte di legge sulle quali si era già manifestato un ampio consenso della Camera e le ripropone all'esame parlamentare al fine di arrivare a una riforma delle norme del codice che, seppure di portata più limitata, tocchi quanto meno alcuni dei temi più rilevanti, alcuni dei quali necessitano di un intervento normativo non più rinviabile come, ad esempio, le disposizioni in materia di utenti vulnerabili. Tra le previsioni in materia di utenti vulnerabili, la proposta prevede l’autorizzazione per le sedie a rotelle elettriche di circolare sulle piste ciclabili, una disposizione attualmente non prevista dal codice e la cui mancanza espone le persone con disabilità ad eventuali sanzioni. Inoltre si prevede che gli scuolabus debbano essere equipaggiati con cinture di sicurezza.
Il testo della proposta di legge è consultabile nella Rivista giuridica - Atti preparatori.