Pubblicità stradale

Il Ministero dei Trasporti, con parere del 17 aprile 2008, ha chiarito alcuni punti in merito all'installazione di insegne pubblicitarie lungo le strade. In particolare, si sostiene che le insegne d'esercizio, come definite dall'art. 47 del Regolamento d'esecuzione del Codice della Strada, non dovrebbero superare il numero strettamente necessario all'individuazione dell'esercizio, anche se manca un'esplicita limitazione alla loro numerosità. Inoltre, qualora l'installazione avvenga sul muro perimetrale dell'esercizio, non può parlarsi di insegna, bensì di mezzo pubblicitario, con conseguente necessità di autorizzazione da parte del Comune e nulla osta dell'ente proprietario della strada, se diverso (art. 23 CdS). Né può invocarsi in questi casi il principio del silenzio-assenso, in quanto l'autorizzazione comunale non può essere sostituita dalla dichiarazione d'inizio attività.
In ogni caso, ricorda il parere, non si possono posizionare cartelli, insegne ed altri mezzi pubblicitari in corrispondenza di intersezioni stradali (art. 51 del Regolamento).