Realizzazione e gestione di discarica abusiva

Il reato di discarica abusiva si realizza allorquando si proceda ad un ammasso di rifiuti ripetuto e non occasionale che comporti il degrado dell'area interessata, anche se soltanto tendenziale. La Cassazione con la sentenza n. 203 del 7 gennaio 2008 ha stabilito che esiste il reato di discarica abusiva in capo al soggetto che ha proceduto ad un deposito incontrollato di rifiuti e fanghi derivanti dalla lavorazione del marmo. La Cassazione ha stabilito che al fine di scongiurare tale l'imputazione non è sufficiente dimostrare che nel territorio della provincia di appartenenza non esistano discariche autorizzate allo smaltimento dei fanghi. Tanto, infatti, comporta a carico del soggetto non una giustificazione dell'azione a titolo di stato di necessità ma soltanto una maggiore onerosità nell'attività di smaltimento. Sentenza e massima sono consultabili nell'utimo numero della Rivista Giuridica.