Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la nota prot. n. 68752 del 1 settembre 2008, ribadisce l'articolazione delle competenze per l'adozione dei provvedimenti di regolamentazione della circolazione. Fuori dei centri abitati, i Prefetti sono competenti in materia di sicurezza pubblica e della circolazione, gli enti proprietari della strada in materia di tutela del patrimonio stradale, esigenze tecniche e della circolazione, caratteristiche strutturali delle strade. All'interno dei centri abitati la competenza è affidata ai Sindaci.
Il Ministero ricorda inoltre che, prima di adottare provvedimenti di limitazione della circolazione, bisogna valutarne i riflessi sulla circolazione stradale e sulle attività economiche, anche nei territori limitrofi, e quindi concordare le soluzioni con le amministrazioni locali competenti, sentite anche le associazioni di categoria.