Ricevuta sostitutiva dei documenti di circolazione

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il parere n. 91919 del 13 novembre 2008 in merito al rilascio della ricevuta sostitutiva dei documenti di circolazione da parte di studi di consulenza automobilistica. Tali studi, ricorda il Ministero, sono autorizzati a rilasciare le ricevute sostitutive solo quando i documenti originali devono essere consegnati alla Motorizzazione civile per ragioni d'ufficio, al fine di consentire la continuazione della circolazione del veicolo. Ma, in caso di trasferimento di proprietà, la carta di circolazione viene aggiornata tramite tagliando adesivo e non deve quindi essere trattenuta in originale. Grazie allo sportello telematico, poi, tutto avviene in tempo reale ed il documento viene rilasciato contestualmente alla presentazione dell'istanza. Secondo il Ministero, dunque, nei casi di trasferimento di proprietà tramite procedura STA, non è consentito il rilascio di ricevute sostitutive della carta di circolazione.