Riesame della politica ambientale UE

La Commissione europea ha presentato una “Comunicazione al Consiglio e al Parlamento europeo sul riesame della politica ambientale 2007” (COM(2008) 409 definitivo)  in cui viene illustrato il raggiungimento, durante il 2007, dei principali impegni assunti nell’ambito del Sesto programma d’azione per l’ambiente (2002-2012).

 L'integrazione è la chiave del futuro sostenibile. La politica dell'ambiente, sempre più interconnessa con tutti gli altri settori, è considerata una delle forze trainanti del cambiamento strutturale e comporta nuove responsabilità, rischi ed anche opportunità.

 Le opportunità da un punto di vista economico sono molteplici: infatti, vi è un enorme potenziale per le industrie che operano nel settore ambientale. Sul piano sociale esiste una stretta connessione tra un ambiente integro e la coesione e l’equità sociale.

 Per conseguire i propri obiettivi, la politica ambientale deve integrare sempre di più le dimensioni socioeconomiche ed essere a sua volta integrata nelle politiche settoriali. È necessaria l’elaborazione di una visione strategica di lungo termine per una produzione ed un consumo sostenibili, l’adeguamento agli inevitabili cambiamenti climatici e la protezione della biodiversità.