E' stato approvato dall’Agenzia delle Entrate il modello da utilizzare per la richiesta del rimborso forfettario dell'Iva detraibile, relativa agli acquisti, effettuati nell'esercizio d'impresa, arte o professione a partire dal 1 gennaio 2003 e fino alla data del 13 settembre 2006, di autovetture e motoveicoli, alle spese accessorie (impiego, custodia, riparazione, manutenzione, carburanti e lubrificanti), indicati nell'articolo 19-bis1, comma 1, lettere c) e d), del decreto del Presidente della Repubblica n. 633 del 26 ottobre 1972.Il decreto legge n. 258 del 15 settembre 2006 (convertito con modificazioni dalla legge n. 278 del 10 novembre 2006) ha previsto la possibilita' di richiedere il rimborso dell’imposta non detratta in misura forfettaria o in via analitica, sulla base di idonea documentazione, dando in tal modo, attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia delle Comunita' europee del 14 settembre 2006 (causa C-228/05). Il provvedimento, inoltre, individua le percentuali forfetarie di imposta detraibile, per distinti settori, in base all'utilizzo medio delle autovetture e dei motoveicoli nelle ordinarie modalita' di svolgimento dell'attivita'.