L’atto n. S 1070 recante “Disciplina della circolazione motorizzata su strade a fondo naturale e fuori strada ” presentato al Senato di iniziativa del Sen. Carrara ed altri, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente VIII (Lavori pubblici, comunicazioni). L’analisi in Commissione non è ancora iniziata e sono stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. cost.), 2ª (Giustizia), 4ª (Difesa), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubb. istruz.), 9ª (Agricoltura), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea), Questioni regionali. Anche in Senato è stata presentata una proposta di legge in tema di circolazione su strade a fondo naturale, come avvenuto specularmene alla Camera (si veda l’atto C 1341). Il fine è quello di approdare all'adozione di una legge quadro in materia, in quanto la legislazione attuale è costituita da norme inserite nel Codice della Strada e da leggi regionali che risultano carenti e spesso configgenti tra loro. Il disegno di legge invece tende a sopperire le lacune nel settore della circolazione fuori strada e su fondo naturale, disciplinando ogni aspetto della materia, partendo dalla relativa definizione, inserendo norme volte alla salvaguardia del patrimonio di strade a fondo naturale fortemente compromesso ed alla tutela dell’ambiente e disciplinando anche l’attività sportiva e ricreativa. Sotto quest’ultimo aspetto, il disegno di legge punta alla semplificazione della procedure di rilascio dei permessi di circolazione ed allo snellimento della procedura di identificazione e certificazione dei percorsi. Il testo del documento è consultabile nel fascicolo n. 6 della Rivista.