S 1301 recante “ Nuove disposizioni in materia di turismo nonché istituzione del Ministero delle politiche turistiche”

L’atto n. S 1301 recante “ Nuove disposizioni in materia di turismo nonché istituzione del Ministero delle politiche turistiche” presentato al Senato di iniziativa del Sen. Cursi ed altri, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente X (Industria, commercio e turismo). L’analisi in Commissione è iniziata e sono già stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. cost.), 5ª (Bilancio), 7ª (Pubb. istruz.), 8ª (Lavori pubb.), 13ª (Ambiente), Questioni regionali.    Il ddl in esame propone l’istituzione del Ministero delle politiche turistiche, con la finalità di programmare una strategia unitaria nazionale nel settore del turismo, senza tuttavia sottrarre alcuna competenza alle regioni. Alcune attività fondamentali demandate all’istituendo Ministero sono:  la raccolta, l'elaborazione e la diffusione di un sistema informativo turistico nazionale (SIT); il riconoscimento di incentivi fiscali per agevolare la collaborazione tra imprese turistiche; la definizione, di concerto con le Regioni e gli enti locali, degli standards di qualità uniformi nell'erogazione dei servizi turistici; lo sviluppo e l’incentivazione delle attività turistiche  nel Mezzogiorno anche al fine di assicurare al turismo italiano la leadership nell'area mediterranea. Nella sezione "Lavori preparatori" della Rivista Giuridica, è possibile consultare il testo del ddl in esame.