L’atto n. S 2323 recante “Conversione in legge del decreto-legge 5 agosto 2010,n. 125,recante misure urgenti per il settore dei trasportie disposizioni in materia finanziaria” presentato al Senato di iniziativa governativa, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente V (Bilancio). L’analisi in Commissione è iniziata il 15 settembre e sono stati richiesti i pareri delle commissioni 1ª (Aff. cost.) , 1ª (Aff. cost.), 2ª (Giustizia), 3ª (Aff. esteri), 4ª (Difesa), 6ª (Finanze), 7ª (Pubb. istruz.), 8ª (Lavori pubb.), 9ª (Agricoltura), 10ª (Industria), 11ª (Lavoro), 12ª (Sanita'), 13ª (Ambiente), 14ª (Unione europea), Questioni regionali. Tra i vari scopi perseguiti in materia di trasporti con il presente disegno di legge di conversione in legge del decreto n 125/2010, si annovera anche l’intenzione di accelerare la realizzazione degli impianti e dei sistemi occorrenti per il pedaggiamento di segmenti di infrastrutture viarie interconnesse con le autostrade, compito già conferito ad ANAS Spa con l’articolo 15, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. La scadenza viene fissata al 30 aprile 2011. Nella seduta del 15 settembre, La Commissione Bilancio ha fissato il termine per la presentazione degli emendamenti alla giornata di lunedì 20 settembre, alle ore 12. Il testo del disegno di legge è consultabile nella Rivista alla sezione - lavori preparatori - del fascicolo n.5.