La Commissione Europea ha presentato il 23 maggio 2008 una proposta di regolamento [COM(2008) 316 def. - 2008/0100 (COD)] del Parlamento Europeo e del Consiglio concernente i requisiti per l'omologazione relativi alla sicurezza generale dei veicoli a motore. La Commissione propone, tra l'altro:
- l'installazione obbligatoria, ma graduale, a partire dal 2012, di sistemi di controllo elettronico della stabilità per le nuove serie di autovetture e veicoli commerciali (tutte le autovetture nuove ne saranno dotate entro il 2014);
- l'installazione, sui veicoli di grandi dimensioni, a partire dal 2013, dei Dispositivi Avanzati di Frenata d’emergenza (che usano sensori per allarmare il conducente se il veicolo è troppo vicino a quello che precede e, in certe situazioni, azionano il freno d’emergenza per impedire, o ridurre, le conseguenze di una collisione) e dei Sistemi di avviso di deviazione dalla corsia (che avvisano i conducenti quando il veicolo minaccia di uscire dalla corsia in modo involontario, soprattutto a causa di una disattenzione da parte del conducente);
- l’abrogazione di oltre 50 direttive in vigore e di oltre 100 direttive di modifica, che saranno sostituite ovunque possibile da riferimenti a regolamenti delle Nazioni Unite;
- pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, obbligatori dal 2012, che diminuiscono il consumo di carburante riducendo la resistenza al moto che interviene nel rotolamento dello pneumatico;
- sistemi di controllo della pressione degli pneumatici, obbligatori dal 2012, che avvertono il conducente se la pressione dello pneumatico è significativamente inferiore a quella ottimale.
La proposta della Commissione seguirà la procedura di codecisione.