Sicurezza stradale: controlli anche da agenti del corpo forestale

Il Ministero dei Trasporti ed il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali hanno firmato in data 1 febbraio 2008 un protocollo d’intesa grazie al quale il personale del Corpo Forestale dello Stato collaborerà con la Polizia stradale per incrementare i controlli per la prevenzione degli incidenti e il contrasto delle infrazioni al Codice della strada.
Particolare attenzione sarà dedicata alle dodici strade più pericolose del Paese: Pontina, Appia e Flacca nel Lazio; Adriatica e Romea in Emilia Romagna; Pontebbana, Romea e Postumia in Veneto; Domiziana in Campania; Ticinese in Piemonte; Paullese e Stelvio in Lombardia.
Il testo dell'intesa è consultabile nella sezione Normativa di questa Rivista.