Sospensione della patente di guida

Il provvedimento di sospensione della patente di guida previsto dall’art. 223 c.s., che sia stato disposto dal Prefetto oltre i termini previsti dalla legge per lo svolgimento dell’iter procedimentale, è da considerarsi legittimo se dall’analisi dei fatti e della personalità del contravventore emergono elementi tali da far ritenere necessaria l’adozione del provvedimento.
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, II sezione civile, con la sentenza 21 dicembre 2011, n. 28032 sottolineando come il mancato rispetto dei termini di legge, peraltro non previsti a pena di decadenza, non sia di per sé sufficiente ad escludere l’adottabilità del provvedimento a fronte del perdurare delle esigenze cautelari.
Il testo della sentenza e la relativa massima sono a disposizione degli utenti sul fascicolo n. 1/2012 della Rivista.