La Commissione Europea il 15 novembre u.s. ha formalizzato la “Strategia Europea sulla disabilità 2010/2020” con l’obiettivo di permettere, alle persone con disabilità, di esercitare i loro diritti e di partecipare effettivamente alla società ed all’economia europea. La strategia attualizza principi enunciati nella Carta dei Diritti fondamentali dell’ Unione europea, nella Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, nel Trattato sul funzionamento dell’Unione europea. La stretegia si pone quale obiettivo fondamentale, l’eliminazione delle barriere comportamentali ed ambientali attraverso 8 aree principali d’intervento: l’accessibilita, la partecipazione, l’uguaglianza, l’istruzione e formazione, la protezione sociale, la tutela della salute, le azioni esterne. Il documento è consultabile nella sezione normativa della Rivista, fascicolo n.6.
La Federazione Internazionale dell'Automobile, FIA Foundation, di cui fa parte L'Automobile Club d'Italia,per attuare concretamente il diritto alla mobilità degli oltre otto milioni di cittadini europei portatori di disabilità, intraprenderà iniziative anche di sensibilizzazione e sostegno di proposte di direttive comunitarie a favore dell'abbatimento delle barriere per la disabilità.