TARSU sulle aree demaniali concesse in uso per la gestione del servizio di sosta a pagamento dei veicoli

Il gestore del servizio di sosta a pagamento dei veicoli su aree demaniali di proprietà comunale, in quanto detentore degli spazi ricevuti in concessione, è tenuto al pagamento della tassa sui rifiuti solidi urbani (TARSU).
Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria, con la sentenza n. 13100/2012 spiegando che le aree demaniali destinate a parcheggio a pagamento e delimitate con appositi stalli dipinti, sono sottratte all’uso normale e indiscriminato da parte della collettività attesa la loro funzione esclusiva oggetto della concessione.
Il testo della sentenza e la relativa massima sono a disposizione degli utenti sul fascicolo n. 5/2012 della Rivista.