UE Analisi preliminare della proposta di modificare la direttiva Eurovignette.

Nell’ultima sessione di settembre la Commissione europea TRAN ha avviato una prima analisi del pacchetto Greening Transport, in particolare per quel che riguarda la proposta di modifica della direttiva 1999/62/CE relativa alla tassazione a carico di autoveicoli pesanti adibiti al trasporto di merci su strada per l’uso di alcune infrastrutture (già modificata dalla direttiva 2006/38/CE9),  c.d. Eurovignette. Nel dibattito è emerso che per il momento è preferibile optare per il carattere non obbligatorio del sistema che sarà creato dalla futura direttiva, anche se l’obiettivo finale è l’obbligatorietà; ciò perché non tutti gli Stati membri sono pronti.

 

Con riferimento al tema della internalizzazione dei costi esterni, il dibattito in Commissione ha riguardato anche quali tipologie di costi internalizzare (congestione, inquinamento acustico, ecc), ritenedo non opportuno escludere i costi legati alle emissioni di CO2 e quelli generati dagli incidenti.

 

Per quanto riguarda il tema della c.d. earmarking - modalità di allocazione e reinvestimento degli introiti da pedaggio- la Commissione ha sostenuto che le risorse derivanti dal pedaggio devono essere reinvestite nel trasporto stradale.

 

Durante la discussione sono comunque emerse criticità, problematiche e divergenze di opinioni.

 

Un primo rapporto sul tema dovrebbe essere presentato dal Parlamento nella sessione di novembre della Commissione Tran, per un voto in dicembre ed un passaggio alla sessione plenaria di marzo 2009.