UE. Controlli tecnici dei veicoli.

E’ stata raggiunta in data 23 settembre u.s. la Risoluzione legislativa del Parlamento europeo sulla Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio concernente il controllo tecnico dei veicoli a motore e dei loro rimorchi” (rif. doc. COM (2008)0100- 2008/0044(COD)). Detti controlli devono essere effettuati durante il ciclo di utilizzazione dei veicoli in maniera semplice, rapida ed essere poco costosi. Occorre che le norme e i criteri comunitari minimi per il controllo tecnico degli elementi siano definiti con particolari direttive. Il controllo tecnico deve essere effettuato dallo Stato membro o da organismi a vocazione pubblica incaricati o da impianti di natura privata. Gli impianti designati quali centri di controllo tecnico che operano anche come officine per la riparazione devono garantire l’obiettività e la qualità elevata del controllo. In allegato alla proposta di direttiva sono indicate le categorie di veicoli sottoposte a controllo tecnico  e la periodicità con cui devono essere effettuati i controlli.