UE Disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri

Nella riunione del 21 ottobre u.s.. del Consiglio europeo è stata adottata la risoluzione legislativa sulla  Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle disposizioni e norme di sicurezza per le navi da passeggeri (rif. doc. COM (2007) 737 .
Lo scopo della proposta è fissare i requisiti per assicurare un livello di sicurezza uniforme per persone e cose e di protezione dell’ambiente, sulle navi e sulle unità veloci da passeggeri, nuove ed esistenti, quando entrambe le categorie sono adibite a viaggi nazionali e stabilire le procedure da negoziare a livello internazionale al fine di armonizzare le norme vigenti in materia di navi da passeggeri adibite a viaggi internazionali.
Per realizzare ciò è necessario stabilire norme di sicurezza armonizzate per le navi da passeggeri e le unità veloci adibite a viaggi nazionali; le norme per le navi adibite a viaggi internazionali sono in corso di elaborazione in sede di organizzazione marittima internazionale (IMO).
Con regolamento (CE) n. 2099/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 novembre 2002, è stato istituito un comitato per la sicurezza marittima e la prevenzione dell’inquinamento provocato dalle navi (comitato COSS).