Il Consiglio UE ha adottato una direttiva che istituisce un nuovo quadro per la gestione dei rifiuti nell’UE al fine di favorire il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti e di semplificare la legislazione attuale (rif. doc PE CONS 3646/08 del 2 ottobre). La direttiva è finalizzata a ridurre la messa in discarica e le emissioni di gas effetto serra nelle discariche attraverso la promozione dell’utilizzo dei rifiuti come risorsa secondaria.
Inoltre, la direttiva introduce un approccio per la gestione dei rifiuti che pone l’attenzione sulla prevenzione. Gli Stati membri devono predisporre e realizzare programmi di prevenzione dei rifiuti. Viene inoltre, stabilita una gerarchia in materia di trattamento rifiuti da applicare nell’ambito delle politiche nazionali di gestione dei rifiuti di ciascun Stato membro che prevede le seguenti cinque azioni in ordine di priorità:
- prevenzione dei rifiuti (soluzione da preferire);
- riutilizzo;
- riciclaggio;
- valorizzazione (compresa la valorizzazione energetica);
- eliminazione dei rifiuti (in ultima istanza).