L'assemblea del Parlamento UE ha discusso nella riunione plenaria del 19/11 u.s. sulla crisi che sta colpendo il settore automobilistico e sulla opportunità di rilanciare un mercato automobilistico più sicuro e meno inquinante.
Il settore automobilistico è quello che sta soffrendo maggiormente le conseguenze della crisi finanziaria mondiale.
In Europa, secondo i dati forniti dal Commissario europeo per le Imprese e l'industria, la vendita di automobili sta subendo un calo notevole, pari a un milione di vetture in meno.
Il problema non tocca solo il mercato europeo; anche le grandi compagnie americane, come Ford e General Motors, stanno subendo un brusco crollo delle vendite e della produzione.
Gli eurodeputati, ricordando che il 7% della manodopera europea è connessa al settore automobilistico e che l’Europa detiene 1/3 del mercato mondiale automobilistico, hanno proposto di aumentare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo al fine di incoraggiare la produzione di automobili più pulite e più competitive.
Il Consiglio e la Commissione UE hanno invece proposto di adottare urgentemente delle misure di supporto, chiare e specifiche, per risollevare il settore.