Con la Comunicazione “Piano d’azione per la diffusione di sistemi di trasporto intelligenti in Europa”, la Commissione europea mira ad un uso coordinato e armonizzato di sistemi e servizi di trasporto intelligente nell’UE, per rendere il trasporto più efficiente, pulito e sicuro.
In particolare, il piano d’azione definisce sei settori principali di intervento a livello comunitario; per ciascun settore si propone una serie di interventi specifici. Il piano è corredato di una proposta di direttiva del PE e del CE che istituisce il quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e per le interfacce con altri modi di trasporto.
Gli ITS dovrebbero contribuire al conseguimento degli obiettivi di una politica dei trasporti sostenibile a livello locale, nazionale ed europeo, tenendo conto degli aspetti legati alla multimodalità, sviluppare servizi di trasporto efficienti, rispettosi dell’ambiente, rafforzare la competitività dell’industria europea, migliorare la mobilità nelle città, con una riduzione della congestione, delle emissioni di CO2 , agevolando alternative di trasporto, quali, tram, treni, autobus, car pooling, ecc.