Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in risposta ad un'interrogazione parlamentare, ha espresso il parere n. 4167 del 19 gennaio 2009 in merito al corretto utilizzo del c.d sistema Tutor. Secondo il Ministero, tale sistema può essere utilizzato per il rilevamento sia della velocità media, sia della velocità istantanea; tuttavia, tali modalità di rilevamento sono alternative: sullo stesso tratto di strada, cioè, non possono essere utilizzate contemporaneamente. Saranno gli organi di Polizia a decidere quale modalità attivare, in base alle condizioni di traffico e ai limiti di velocità (il Ministero ricorda che il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha suggerito il rilevamento della velocità media nei tratti con limite di velocità costante e della velocità puntuale qualora i limiti siano differenziati per corsia).
Per quanto riguarda la corretta segnalazione agli utenti della strada, si sottolinea che sussiste l'obbligo di segnalare le postazioni di controllo, ma non è necessario specificare quale tipo di controllo - se cioè medio o istantaneo - venga effettuato.