Il Ministero dei Trasporti, con i pareri n. 20767 del 4 marzo 2008 e n. 10258 del 4 febbraio 2008 ha fornito chiarimenti in merito al corretto utilizzo dei rilevatori automatici di velocità.
In particolare, nel caso si riscontri un superamento del limite di velocità, si raccomanda di annotare nel verbale di contestazione il fatto che la presenza dell'autovelox sia stata debitamente presegnalata con gli appositi cartelli e/o dispositivi luminosi. Quest'annotazione è richiesta dal Ministero per poter meglio affrontare i casi di contenzioso, in ottemperanza al principio della trasparenza amministrativa.
Inoltre, per quanto riguarda l'utilizzo dei rilevatori automatici in ambito urbano, si ribadisce che:
nelle strade urbane di scorrimento individuate dal Prefetto, possono funzionare senza la presenza degli organi di polizia stradale;
nelle altre strade urbane, la presenza degli organi di polizia stradale è indispensabile;
in tutti i casi, i rilevatori automatici devono essere debitamente segnalati e non devono essere di ostacolo alla circolazione ed alla visibilità.