Veicoli per l’effettuazione della pubblicità

Il Ministero dei Trasporti , con nota prot. n. 16076 del 18 febbraio 2008, ha fornito un parere in merito a possibili comportamenti elusivi verificabili nei casi sempre più diffusi di circolazione e sosta dei veicoli per l’effettuazione della pubblicità. In particolare, si ritiene che i veicoli in questione non possano sostare nello stesso posto per più di quarantott'ore senza provvedere ad occultare la superficie interessata dalla pubblicità (trascorso tale periodo di tempo, infatti, i mezzi non possono più considerarsi impianti pubblicitari "mobili", bensì "statici", con conseguente necessità di autorizzazione).
Il testo del provvedimento è consultabile nella sezione Normativa di questa Rivista.