NOTIZIE

  • Guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti: accertamento dello stato di alterazione psicofisica

    Nel reato di cui all’art. 187 del Codice della Strada, lo stato di alterazione psicofisica del conducente del veicolo, determinato dall’assunzione di sostanze stupefacenti, può essere desunto da elementi sintomatici esterni non essendo, al fine, necessario l’espletamento di analisi mediche...

    Continua...
  • Comportamento imprudente del pedone

    Ai fini del risarcimento dei danni patiti dai familiari di un pedone investito mortalmente da un veicolo, occorre valutare, nella ricostruzione del fatto dannoso, non solo la condotta negligente o inesperta del conducente del veicolo ma anche la condotta del pedone.
    Lo ha stabilito la Corte di...

    Continua...
  • C 2844 recante “Disposizioni per favorire lo sviluppo della mobilità mediante veicoli che non producono emissioni di anidride carbonica”

    L’atto n. C 2844 recante “Disposizioni per favorire lo sviluppo della mobilità mediante veicoli che non producono emissioni di anidride carbonica” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Lulli ed altri , è stato assegnato per l’esame in sede referente alle commissioni riunite IX (Trasporti,...

    Continua...
  • C 2863 recante “Istituzione dell'Ente sociale italiano della navigazione”

    L’atto n. C 2863 recante “Istituzione dell'Ente sociale italiano della navigazione” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Moffa, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla commissione XI (Lavoro pubblico e privato) . L’analisi in Commissione non è ancora iniziata ma sono già stati...

    Continua...
  • Legge finanziaria

    Oggi alla Camera dei Deputati in Assemblea, è previsto l’esame con voto finale, della legge finanziaria. L’atto  C 2936-A, concernente Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010) è  già stato approvato dal Senato, e ha ricevuto il voto di...

    Continua...
  • Telelaser: errore sull’ora di rilevazione e legittimità del verbale di contestazione

    Il verbale di contestazione dell’infrazione di cui all’art. 142 c.s. (superamento dei limiti di velocità), accertata a mezzo di apparecchiatura elettronica Telelaser, è legittimo anche se la data e l’ora dell’attività di rilevazione attestate dallo scontrino del Telelaser non corrispondono a quelle...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    In tema di sicurezza stradale sono stati presentati in Parlamento i seguenti disegni di legge:    
    ·         C. 3031 Modifica all'articolo 126 - bis e introduzione dell'articolo 173 - bis del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di divieto di fumare...

    Continua...
  • Disegni di legge in materia portuale

    Giovedì 10 dicembre 2009 in  8ª Commissione permanente del Senato  (lavori pubblici, comunicazioni) è ripreso l’esame congiunto in  sede referente dei disegni di legge in materia portuale. Si tratta delle proposte di legge n. 143 recante “Modifiche alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in materia di...

    Continua...
  • S 1720 disposizioni sulla sicurezza stradale

    Nella seduta di mercoledì 9 dicembre 2009, la il presidente della Commissione 8ª al Senato ( Lavori pubblici, comunicazioni)   ha comunicato che sono state presentate circa quattrocento proposte emendative riferite al disegno di legge n. 1720 sulla sicurezza stradale. La Commissione ha convenuto di...

    Continua...
  • Omissione di soccorso

    Ai fini della configurabilità del reato di omissione di soccorso, di cui all’art. 189, comma 1 e 7, del Codice della Strada, occorre che ogni elemento del fatto tipico sia conosciuto e voluto dal soggetto agente.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, IV sezione penale, con la sentenza 17 novembre...

    Continua...