NOTIZIE

  • Nuovi disegni di legge

    Si riportano di seguito i disegni di legge in materia di circolazione, sicurezza stradale, ambiente e mobilità presentati alla Camera e al Senato nel corso del mese di ottobre. Allo stato attuale tutti gli atti sono da assegnare alle Commissioni per l’esame in sede referente:
      .        C. 2844...

    Continua...
  • Decreto ministeriale 18 settembre 2009 n. 1134

    È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente il decreto ministeriale n. 1134 del 18 settembre 2009 che rifinanzia il precedente accordo sottoscritto tra il Ministero, la Confindustria ANCMA  (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) e CEI CIVES (Comitato elettrotecnico italiano -...

    Continua...
  • DIRETTIVA 2009/103/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

    Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 263 del 7 ottobre 2009 è stata pubblicata la Direttiva n. 103 del 16 settembre 2009 concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità. La...

    Continua...
  • Regolamentazione della circolazione nei centri abitati e provvedimenti di limitazione del traffico veicolare

    Al sindaco è consentito adottare provvedimenti limitativi del traffico veicolare per fini diversi da quelli attinenti alla prevenzione degli inquinamenti e la tutela del patrimonio artistico e ambientale solo in caso di urgenza della quale, peraltro, occorre esternare adeguatamente e compiutamente i...

    Continua...
  • DECRETO 1 settembre 2009, n. 137

    Sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 28-9-2009 è stato pubblicato il decreto 1 settembre 2009, n. 137  "regolamento recante disposizioni in materia di immatricolazione ed uso delle autoambulanze". Il decreto entrerà in vigore dal 13-10-2009. il testo integrale è consultabile nella sezione normativa. 

    Continua...
  • DECRETO-LEGGE 25 settembre 2009, n. 135

    Sulla gazzetta ufficiale del 25 settembre 2009 n. 223 è stato pubblicato il Decreto legge 25 settembre 2009 n. 135 recante disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi comunitari e per l'esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee. Il decreto all’articolo 1 apporta...

    Continua...
  • Infrazioni al Codice della Strada: veicoli in leasing e decurtazione dei punti dalla patente di guida.

    In caso di omessa contestazione immediata di una infrazione al Codice della Strada commessa dal conducente di un veicolo concesso in locazione finanziaria, devono ritenersi illegittimi i provvedimenti di decurtazione dei punti e di sospensione della patente di guida eventualmente disposti nei...

    Continua...
  • Notifica del verbale di contestazione e annotazione del cambio di residenza

    È nulla la notifica del verbale di contestazione delle infrazioni al Codice della Strada eseguita al recapito risultante dal P.R.A. se il destinatario dimostra di aver tempestivamente comunicato all’anagrafe comunale il precedente cambio di residenza.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, II...

    Continua...
  • Photored: omessa taratura e legittimità dell'accertamento

    È legittimo l’accertamento dell’infrazione di cui all’art. 146, comma 3, Codice della Strada (passaggio con il rosso), effettuato a mezzo del dispositivo PHOTORED F17/A che, sia pur regolarmente omologato, non sia stato, però, sottoposto a taratura periodica.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione,...

    Continua...
  • Fondo di garanzia per le vittime della strada

    Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è tenuto al risarcimento dei danni subiti da un pedone investito da un ciclomotore se la compagnia assicuratrice del veicolo rifiuta l’indennizzo eccependo l’inoperatività della garanzia a causa delle modifiche tecniche apportate al ciclomotore.
    Lo ha...

    Continua...