NOTIZIE

  • Accesso alle aree pedonali

    In caso di violazione dell’art. 7 c.s., l’omessa indicazione degli estremi del provvedimento autorizzativo sul retro del segnale stradale di area pedonale e la mancata completa attuazione dell’ ordinanza sindacale, per omessa installazione della recinzione ivi prevista, non valgono a giustificate la...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Si riportano di seguito i disegni di legge presentati nel corso della scorsa settimana in materia di sicurezza stradale e mobilità. Gli atti attualmente sono da assegnare in Commissione per l'esame in sede referente:

    C. 2863

    Istituzione dell'Ente sociale italiano della navigazione

     Presentato alla...

    Continua...
  • Infortunio in itinere: rendita Inail e risarcibilità del danno patrimoniale parentale.

    L’erogazione della rendita Inail alla vedova di un lavoratore deceduto in conseguenza di un incidente stradale occorsogli in occasione dello svolgimento della propria attività lavorativa, non esclude la risarcibilità dei danni patrimoniali subiti, iure proprio, dai familiari in conseguenza della...

    Continua...
  • Fermo amministrativo di beni strumentali

    I veicoli utilizzati dal debitore nell’esercizio dell’attività lavorativa non possono costituire oggetto di fermo amministrativo.
    Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Provinciale di Massa Carrara con la sentenza 8 luglio 2009, n. 180, sottolineando, altresì, come difficilmente il debitore possa...

    Continua...
  • Pedaggio autostradale gratuito ai disabili

    La Corte di Giustizia Europea, nella sentenza 1 ottobre 2009 relativa alla causa C-103/08, ha stabilito che non contrasta con il principio di cui all’art. 12 CE (divieto di discriminazioni fondate sulla nazionalità), la normativa statale che riservi il rilascio gratuito di un contrassegno annuale,...

    Continua...
  • Smaltimento non autorizzato di veicoli fuori uso

    Commette il reato di cui all’art. 256, comma 1, lett. b), del D.Lgs. n. 152/06, il soggetto che abbandona o deposita, in modo incontrollato, veicoli fuori uso che, per quanto muniti di targa, sono da considerarsi rifiuti speciali pericolosi se non bonificati mediante la eliminazione dei materiali...

    Continua...
  • Presenza di bambini ai margini della carreggiata: norme di comportamento

    In presenza di bambini sul margine della carreggiata il conducente del veicolo deve tenere una condotta di guida adeguata alla situazione di pericolo, essendo i bambini, per loro natura, inclini a movimenti inconsulti e non in grado di valutare e ovviare ai pericoli connessi alla circolazione...

    Continua...
  • C 2581 recante “Istituzione di borse di studio in favore di giovani in possesso di laurea specialistica magistrale in progettazione e gestione di sistemi turistici”

    L’atto n. C 2581 recante “Istituzione di borse di studio in favore di giovani in possesso di laurea specialistica magistrale in progettazione e gestione di sistemi turistici” presentato alla Camera di iniziativa dell’On. Galati , è stato assegnato per l’esame in sede referente alla 7ª Commissione...

    Continua...
  • Disposizioni in materia di sicurezza stradale

    Il dibattito parlamentare in materia di sicurezza stradale si è riaperto in Senato, dopo la pausa estiva, nella seduta di mercoledì 16 settembre. La commissione VIII dopo quella data, si è riunita altre cinque volte, fino al 1 ottobre 2009. Finora i lavori sono consistiti nell’esame generale del...

    Continua...
  • Decisione della Commissione del 6 ottobre 2009

    Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 13/10/2009  L 268/11 è stata pubblicata una nuova decisione adottata della commissione del 6 ottobre 2009 sulla definizione del servizio europeo di telepedaggio (S.E.T.) e dei relativi elementi tecnici.

    Questo servizio faciliterà la circolazione dei...

    Continua...