NOTIZIE

  • Cinture di sicurezza e risarcimento danni da incidente stradale

    In caso di incidente stradale, il mancato uso delle cinture di sicurezza comporta una riduzione del risarcimento dei danni subiti.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, III sezione civile, con sentenza 28 maggio 2009, n. 12547, spiegando che il comportamento colposo della vittima ha concorso nella...

    Continua...
  • Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture

    È disponibile sui siti dei Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti l'edizione 2009 della Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture. pubblicata ai sensi della direttiva...

    Continua...
  • Provvedimenti su autotrasporto e danno biologico

    Sono stati pubblicati sulla GU n. 157 del 9 luglio 2009 i seguenti provvedimenti:

    DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 maggio 2009, n. 83 
    Regolamento recante modalita' di ripartizione e di erogazione del fondo relativo agli incentivi per la formazione professionale nel settore...

    Continua...
  • Monografia sulle riforme della legge 18 giugno 2009, n.69

    E' stata pubblicata nella Rivista Giuridica della Circolazione e dei Trasporti la monografia "Un quadro di sintesi della riforma del processo civile (e non solo)" , a cura di Maura Fraschina, che riassume in sintesi le maggiori riforme introdotte nel processo civile e nel procedimento amministrativo...

    Continua...
  • Fermo amministrativo e procedura di rimborso Iva

    Durante la procedura di rimborso dell’Iva non può essere disposto il fermo amministrativo sui beni del contribuente anche se il debito con l’erario supera il credito.
    Lo ha stabilito la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con sentenza 1 luglio 2009, n. 15424, sottolineando, altresì, che...

    Continua...
  • Zona a sosta regolamentata e accesso delle auto aziendali

    È legittimo il diniego, da parte dell’Amministrazione comunale, del permesso per l’accesso di un’auto aziendale in una zona a sosta regolamentata, in cui la società intestataria del veicolo ha la sede, se le delibere comunali consentono di assegnare il relativo contrassegno solo alle persone...

    Continua...
  • Rc auto: denuncia di sinistro e risrcimento danni

    Ai fini del risarcimento dei danni subiti in conseguenza di un incidente stradale, la denuncia di sinistro inviata dal conducente del veicolo all’assicurazione e al soggetto danneggiato non ha alcuna rilevanza se non risulti accertata la verificazione dell’evento dannoso e il suo collegamento con...

    Continua...
  • Scheda di trasporto

    È stato pubblicato sulla GU n. 153 del 4 luglio 2009 il Decreto 30 giugno 2009 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avente ad oggetto l'approvazione della scheda di trasporto;Il testo del provvedimento è consultabile nella sezione Normativa di questa Rivista.

    Continua...
  • Decisione n.357/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio

    Sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 29 giugno 2009 è stata pubblicato la Decisione n. 357/2009/CE del parlamento europeo e del consiglio del 22 aprile 2009 relativa ad una procedura di esame e di consultazione preventivi per alcune disposizioni legislative, regolamentari o amministrative previste...

    Continua...
  • Sinistri: risarcimento danni per la morte del socio d'opera di una impresa familiare

    L’impresa a gestione familiare ha diritto al risarcimento dei danni subiti in conseguenza della morte del socio d’opera deceduto in un incidente stradale occorsogli mentre era a bordo dell’auto aziendale.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, III sezione civile, con sentenza 23 febbraio 2009, n....

    Continua...