NOTIZIE

  • Disposizioni in materia di agroenergie. Proposte di legge abbinate: C. 337 - C. 357- C. 983- C. 1139 -C. 1696 - C. 2493

     Nella seduta del 15 luglio, la XIII Commissione Agricoltura alla Camera ha ripreso l’esame dei disegni di legge in tema di energie da biomasse e biocarburanti. L'esame delle proposte di legge era iniziato lo scorso 24 settembre e nella seduta del 1o ottobre è stato nominato un Comitato ristretto...

    Continua...
  • Disposizioni in materia di sicurezza stradale

    La IX Commissione Trasporti alla Camera, nella seduta di ieri 21 luglio, ha approvato, in sede legislativa, il testo unificato delle proposte di legge recanti Disposizioni in materia di sicurezza stradale (C44, C649 e seg). Passa ora al Senato il seguito dell’analisi dell’atto.
     La commissione ha...

    Continua...
  • Sospensione della patente di guida e applicazione concordata della pena

    In caso di applicazione concordata della pena per il reato di cui all’art. 9 ter del Codice della Strada (Divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore), il giudice deve provvedere anche alla irrogazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida,...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    In Parlamento sono stati presentati di recente i seguenti disegni di legge in materia di  sicurezza stradale, mobilità e ambiente:

    ·S. 1698 recante "Norme in materia di commerciabilità di spazi destinati al parcheggio" presentato al Senato dal Sen. Giuseppe Saro ;
    · C. 2616 recante "Modifica...

    Continua...
  • UE Recupero dei vapori di benzina

    Il Parlamento ha adottato una direttiva che impone alle stazioni di servizio nuove e a quelle esistenti in fase di ristrutturazione, di equipaggiarsi di un sistema di recupero dei vapori di benzina emessi nell’atmosfera durante il rifornimento dei veicoli a motore.
    Sulla base di un maxiemendamento...

    Continua...
  • Revisione della patente di guida

    Il provvedimento con cui l’Autorità competente dispone, ex art. 128 c.s., la revisione della patente di guida del conducente di un veicolo, non può essere motivato con un generico richiamo alla violazione contestata.
    Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, sez. VI, con la sentenza 9 aprile 2009, n....

    Continua...
  • Autocarri: destinazione e uso

    Gli autocarri, che godono di un regime fiscale diverso da quello riservato ai mezzi adibiti al trasporto di persone, sono veicoli destinati al trasporto di cose e, salvo specifica autorizzazione prefettizia, non possono essere utilizzati per fini diversi da quelli indicati dalla legge.
    Lo ha...

    Continua...
  • Cinture di sicurezza e risarcimento danni da incidente stradale

    In caso di incidente stradale, il mancato uso delle cinture di sicurezza comporta una riduzione del risarcimento dei danni subiti.
    Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, III sezione civile, con sentenza 28 maggio 2009, n. 12547, spiegando che il comportamento colposo della vittima ha concorso nella...

    Continua...
  • Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture

    È disponibile sui siti dei Ministeri dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, dello Sviluppo Economico e delle Infrastrutture e Trasporti l'edizione 2009 della Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di CO2 delle autovetture. pubblicata ai sensi della direttiva...

    Continua...
  • Provvedimenti su autotrasporto e danno biologico

    Sono stati pubblicati sulla GU n. 157 del 9 luglio 2009 i seguenti provvedimenti:

    DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 maggio 2009, n. 83 
    Regolamento recante modalita' di ripartizione e di erogazione del fondo relativo agli incentivi per la formazione professionale nel settore...

    Continua...