NOTIZIE

  • Commissione UE - semplificazione delle procedure doganali per le navi che viaggiano da un porto dell'UE all'altro: verso uno spazio marittimo senza barriere

    La Commissione UE ha presentato un piano per semplificare le procedure doganali, introducendo sia misure legislative volte a ridurre le formalità sia raccomandazioni per ridurre gli oneri amministrativi. Da diversi anni, mentre i TIR e i treni merci viaggiano nell’UE senza controlli doganali alle...

    Continua...
  • L'UE punta sullo scambio di emissioni di CO2 per salvare il clima

    La Commissione europea, in un documento in cui illustra la propria posizione  in vista dei negoziati internazionali sul clima, afferma che, nel futuro, il costo degli interventi per combattere l'effetto serra è destinato a registrare una forte crescita, con un aumento annuale complessivo di 175...

    Continua...
  • Rilevazione automatica di passaggio sulle corsie preferenziali

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il parere n. 3414 del 15 gennaio 2009, chiarisce che l'installazione di dispositivi per la rilevazione automatica ed il sanzionamento della circolazione sulle corsie riservate non è sottoposta all'autorizzazione del Ministero stesso, a...

    Continua...
  • Immatricolazione veicoli comunitari

    L'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello proposto da una società che fabbrica carrozzerie per veicoli, ha emanato la Risoluzione n. 19/E del 27 gennaio 2009, avente ad oggetto "Interpello ai sensi dell’art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Adempimenti per l’immatricolazione di veicoli,...

    Continua...
  • Procedura d'infrazione per superamento limite polveri sottili

    La Commissione Europea ha avviato una procedura d'infrazione nei confronti di dieci Stati membri, tra cui l'Italia, che non hanno rispettato i valori limite fissati per le particelle pericolose trasportate nell’aria, il cosiddetto PM10. Le principali fonti di queste polveri sottili sono gli impianti...

    Continua...
  • Riduzione imposta sull'ipoteca dei veicoli

    In sede di conversione del D.L. 185/08, la L. 2/09 (pubblicata sulla GU n. 22 del 28 gennaio 2009 - Supplemento Ordinario n.14) ha inserito all'art. 3 - Blocco e riduzione delle tariffe - il comma 13 bis, che si riporta di seguito:

    13-bis. Per agevolare il credito automobilistico, l'imposta...

    Continua...
  • UE Politica dei trasporti marittimi

    La Commissione ha presentato al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni la Comunicazione recante “Obiettivi strategici e raccomandazioni per le politica UE dei trasporti marittimi fino al 2018” COM(2009)8 definitivo, finalizzata ad...

    Continua...
  • Stragi del sabato sera

     Presso la sala stampa di Palazzo Chigi, si terrà oggi un incontro stampa durante il quale verranno illustrate le iniziative promosse dal ministero della Gioventù per la prevenzione e il contrasto delle ‘stragi del sabato sera’. Interverranno il ministro Giorgia Meloni, il sottosegretario agli...

    Continua...
  • Rideterminazione della compartecipazione regionale all'IVA e all'accisa sulla benzina

    Con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 ottobre 2008  recante “Rideterminazione delle compartecipazioni regionali all’imposta sul valore aggiunto e all’accisa sulle benzine e delle aliquote dell’addizionale regionale all’IRPEF, per l’anno 2007, ai sensi dell’articolo 5, comma 2,...

    Continua...
  • Nuovi progetti di legge

    Si segnalano, di seguito, i nuovi progetti di legge presentati in Parlamento, in materia di sicurezza stradale, ambiente, mobilità.  
    ALLA CAMERA ·
            C. 2084
    “Modifiche al codice di procedura penale, in materia di richiesta di giudizio abbreviato e di applicazione della pena su richiesta, e al...

    Continua...