NOTIZIE

  • Illegittimità dei display rilevatori di velocità

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la nota prot. n. 89634 del 6 novembre 2008, è intervenuto sul tema dell'installazione dei rilevatori di velocità con display. L'impiego di tali dispositivi, il cui unico fine è permettere la rilevazione della velocità di transito, secondo il...

    Continua...
  • Disposizione per installazione di specchi sui veicoli commerciali pesanti

    E’ stato pubblicato il decreto 11 novembre 2008 recante “Disposizioni per l’istallazione a posteriori di specchi sui veicoli commerciali pesanti” (GU n 278 del 27/11/2008) che ha la finalità di garantire la conformità ai criteri  di  adeguamento  dei  veicoli  commerciali  già circolanti contenuti ...

    Continua...
  • Danno esistenziale e danno non patrimoniale

    Il danno non patrimoniale, di cui all’art. 2059 cod. civ., è categoria generale non suscettiva di suddivisione in sottocategorie variamente denominate. L’eventuale riferimento a determinati tipi di pregiudizi in vario modo etichettati - come, ad esempio, il danno esistenziale inteso quale perdita...

    Continua...
  • UE Regolamento omologazione dei veicoli. Protezione dei pedoni e degli utenti vulnerabili

    E’ stato adottato, in data 24 novembre u.s., il Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’omologazione dei veicoli a motore in relazione alla protezione dei pedoni e degli altri utenti della strada vulnerabili, che modifica la direttiva 2007/46/CE e abroga le direttive...

    Continua...
  • Sinistri - Risarcibilità danni patrimoniali ai figli maggiorenni della vittima

    Ai fini del risarcimento dei danni derivanti dalla morte di uno dei genitori – deceduto a seguito di un incidente stradale – ai figli maggiorenni, anche se economicamente indipendenti, deve essere risarcito il danno patrimoniale subito per effetto del venir meno delle provvidenze aggiuntive che il...

    Continua...
  • UE Trasporto aereo e sistema europeo di scambio delle quote di emissione gas effetto serra

    E’ stata adottata la Direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra.

     

    Il provvedimento è consultabile nella sezione...

    Continua...
  • UE Gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

    E’ stata adottata la direttiva 2008/96/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali. La Commissione europea nella comunicazione del “Programma di azione europeo per la sicurezza stradale - Dimezzare il numero di vittime...

    Continua...
  • UE Direttiva sulla tutela penale dell'ambiente.

    E’ stata adottata la Direttiva 2008/99/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 sulla tutela penale dell’ambiente, con la quale la Comunità obbliga gli Stati  membri a prevedere nella loro legislazione nazionale sanzioni penali in relazione a gravi violazioni delle disposizioni...

    Continua...
  • UE Obblighi dello Stato di bandiera in materia di trasporti marittimi

    E’ stata adottata dal Consiglio UE, in data 24 novembre u.s., la posizione comune in vista dell’adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al rispetto degli obblighi dello Stato di bandiera allo scopo di introdurre ed attuare misure adeguate nel settore della politica...

    Continua...
  • UE Direttiva relativa a rifiuti

    E’ stata pubblicata sulla GUUE L. 312 del 22/11/2008 la Direttiva 2008/89/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008 relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive. Il provvedimento è finalizzato ad operare una revisione della direttiva 2006/12/CE, a precisare alcuni concetti...

    Continua...