NOTIZIE

  • S 754: Riforma della legislazione in materia portuale

    L’atto n. S  754 recante “Riforma della legislazione in materia portuale” presentato al Senato di iniziativa del Sen. Grillo ed altri, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla Commissione permanente VIII (Lavori pubblici, comunicazioni). L’analisi in Commissione è iniziata ed attualmente...

    Continua...
  • S 1082 recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile”

    L’atto n. S 1082  recante “Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile” d’iniziativa governativa, è stato assegnato per l’esame in sede referente alle Commissioni riunite I (Affari Costituzionali) e II (Giustizia). L’atto è stato...

    Continua...
  • UE Gestione dei rifiuti

    Il Consiglio UE ha adottato una direttiva che istituisce un nuovo quadro per la gestione dei rifiuti nell’UE al fine di favorire il riutilizzo e il riciclaggio dei rifiuti e  di semplificare la legislazione attuale (rif. doc PE CONS 3646/08 del 2 ottobre). La direttiva è finalizzata a ridurre la...

    Continua...
  • Carta di qualificazione del conducente e cittadini stranieri

    Il Ministero dell'Interno ha emanato la circolare prot. n. 300/A/1/37909/108/13/7 del 27 ottobre 2008, avente ad oggetto "Applicazione della Direttiva 2003/59/CE relativa alla qualificazione professionale dei conducenti che effettuano attività di autotrasporto - precisazioni operative". Il Ministero...

    Continua...
  • Autorizzazione per trasporti eccezionali

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la nota prot. n. 67875 del 26 agosto 2008, ha espresso un parere in relazione all'autorizzazione periodica per trasporti eccezionali. Tale autorizzazione può essere concessa, per un periodo non superiore ad un anno, per i complessi che non...

    Continua...
  • Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione in fase di sorpasso

    La Corte di Cassazione, IV sezione penale, ha stabilito, con sentenza 31 ottobre 2008, n. 40914, che il conducente di un veicolo che intende effettuare, di notte, in condizione di scarsa visibilità, una manovra di sorpasso di altra autovettura è tenuto ad utilizzare i fari abbaglianti in modo...

    Continua...
  • Confisca ciclomotore

    Il Giudice di pace di Palermo ha stabilito, con sentenza 30 settembre 2008, che nel caso di cui all’art. 171, comma 2, del Codice della strada (mancato uso del casco protettivo) non si applica la sanzione accessoria della confisca se il motoveicolo appartiene a persona estranea alla violazione...

    Continua...
  • Albo nazionale imprese autotrasporto per conto terzi

    Con deliberazione   23 ottobre 2008 recante “Quote  che  le  imprese  iscritte  all’albo alla data del 31 dicembre 2008,  debbono corrispondere per l’anno 2009 al Comitato centrale per l’albo  nazionale  delle  persone fisiche e giuridiche che esercitano l’autotrasporto di cose per conto di terzi”...

    Continua...
  • Contingente di Biodiesel defiscalizzato- termini.

    E' stato pubblicato il decreto legge 3 novembre 2008 , n. 171 recante “Misure urgenti per il rilancio competitivo del settore agroalimentare” ( in GU n. 258 del 4-11-2008). L’articolo 2 - “Assegnazione del contingente biodiesel    defiscalizzato”- rinvia al 30 giugno 2009 la proroga del termine per...

    Continua...
  • Commissioni I e II riunite del 4.11.2008: esame atto S 733

    Continua al Senato l’esame del Ddl 733  recante “ Disposizioni in materia di sicurezza pubblica” nelle Commissioni riunite I e II. Nella seduta di martedì 28 ottobre, le Commissioni riunite  hanno approvato la proposta di disgiunzione dei disegni di legge 242, 391, 451, 583 e 617 dal disegno di...

    Continua...