NOTIZIE

  • Responsabilità presuntiva e risarcimento del danno morale

    Ai fini del risarcimento dei danni morali subiti dal terzo trasportato in conseguenza di un incidente stradale, il mancato accertamento positivo della responsabilità non costituisce ostacolo alla risarcibilità del danno se la responsabilità deve ritenersi sussistente in base ad una presunzione di...

    Continua...
  • Nuovi disegni di legge

    Al Senato sono stati presentati i seguenti disegni di legge:

    •   S. 1136 Sen. Enrico Musso (PdL) Delega al Governo in materia di riforma del codice della navigazione 
    •  S. 1127 Sen. Mauro Cutrufo (PdL) Istituzione della guida accompagnata a sedici anni ed altre norme legate alla sicurezza stradale
    Continua...
  • Tasse aeroportuali UE: trasparenza nei costi.

    Il Parlamento UE è chiamato a adottare una Direttiva che istituisce un quadro di norme comuni che disciplini gli aspetti fondamentali dei diritti aeroportuali e le modalità della loro fissazione, applicabili ai 69 aeroporti dell'UE - di cui 8 italiani- con un traffico superiore a 5 milioni di...

    Continua...
  • Diritti aeroportuali

    Con decreto 21 luglio 2008 recante “Aggiornamento dei diritti aeroportuali” (in GU n. 247 del 21-10-2008 ) è aggiornata la  misura  dei diritti aeroportuali di cui al decreto ministeriale n.  140  T  del  14 novembre  2000 per  tener  conto  dell'inflazione  programmata  relativa all’anno  2008 ...

    Continua...
  • Smaltimento batterie al piombio: interviene l’Antitrust

    La nuova normativa europea che impone la raccolta e il riciclaggio corretti delle pile usate, e che stabilisce la responsabilità dei produttori quando le pile si trasformano in rifiuti, è entrata in vigore il 26 settembre u.s. e sostituisce quella del 1991: quest'ultima, infatti, non ha determinato...

    Continua...
  • Recepimento di direttiva concernente la patente di guida

    Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto 29 settembre 2008 di recepimento della direttiva 2008/65/CE della Commissione, del 27 giugno 2008, recante modifica della direttiva 91/439/CEE del Consiglio concernente la patente di guida.
    Il decreto riguarda l'adeguamento delle...

    Continua...
  • Trascrizioni al PRA ed inapplicabilità dell’imposta di bollo

    L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 388/E del 20 ottobre 2008, in risposta ad una richiesta di interpello dell'ACI, ha chiarito che la documentazione necessaria per consentire la trascrizione al pubblico registro automobilistico (PRA) del trasferimento di proprietà di un veicolo (nel caso...

    Continua...
  • Comunicazione della Commissione Ue . Emissioni gas ad effetto serra

    E’ stata presentata la Comunicazione della Commissione recante “Progressi verso il conseguimento degli obiettivi di kyoto (a norma dell’articolo 5 della decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella...

    Continua...
  • Consiglio europeo- Riunione del 15 e 16 ottobre. Principali novità

    Il Consiglio europeo si è riunito il 15 e 16 ottobre u.s. ed ha confermato l’obiettivo di un accordo sul dossier “energia/ cambiamento climatico” entro fine anno, cercando le soluzioni alle sfide che la sua attuazione determina per tutti i settori dell’economia europea e per tutti gli Stati membri,...

    Continua...
  • Copertura disavanzi TPL

    Con decreto 1 ottobre 2008  recante “Autorizzazione al pagamento, per la copertura dei disavanzi di esercizio non ripianati relativi all'anno 1997, dei servizi di trasporto pubblico locale di competenza delle regioni a statuto ordinario, per l'anno 2008” (in GU n. 244 del 17-10-2008 ) è ...

    Continua...