NOTIZIE

  • UE. Traffico ferroviario: misure antirumore

    La Commissione europea con la Comunicazione COM(2008)432 al Parlamento europeo e al Consiglio recante “Misure antirumore per il parco rotabile esistente” mira a ridurre l’esposizione al rumore derivante dal traffico ferroviario attraverso specifici programmi volti a limitare le emissioni sonore dei...

    Continua...
  • Revisione patente di guida

    Il Consiglio di Stato, con sentenza 22 maggio 2008, n. 2434, ha stabilito che anche nel procedimento amministrativo preordinato alla revisione della patente di guida (art. 128 cod. strada) è necessario il rispetto degli oneri di comunicazione prescritti nell’art. 7 della L. 241/1990. Deve, quindi,...

    Continua...
  • Classificazione di merci pericolose ai fini del trasporto marittimo

    Il decreto 24 giugno 2008  “ Classificazione di merci pericolose ai fini del trasporto marittimo” (GU n. 167 del 18-7-2008 )   procede alla classificazione di alcuni perossidi organici ammessi al trasporto marittimo in imballaggi, in  contenitori  intermedi ed in cisterna seguendo precise...

    Continua...
  • programmi di informazione e di orientamento rivolti agli utenti di servizi assicurativi

    La direttiva 7 maggio 2008   recante “Cofinanziamento di programmi di informazione e di orientamento rivolti agli utenti di servizi assicurativi. Anno 2008” (GU n. 167 del 18-7-2008 ) relativi  all'assicurazione obbligatoria    della    responsabilità   civile   derivante dalla circolazione di...

    Continua...
  • Responsabilità per tamponamento a catena

    In caso di tamponamento a catena, per stabilire a chi addebitare la responsabilità dei danni subiti dai veicoli coinvolti occorre distinguere a seconda che si tratti di tamponamento a catena di veicoli fermi incolonnati o di veicoli in movimento. Nel primo caso, infatti, il conducente dell’ultimo...

    Continua...
  • S 127: modifiche al codice di procedura civile in materia di competenza

    L’atto n. 127 recante modifiche al codice di procedura civile in materia di competenza del giudice di pace e di patrocinio nei giudizi davanti ad esso, è stato assegnato per l’esame in sede referente alla II Commissione – Giustizia - del Senato. Le disposizioni contenute nell’atto parlamentare sono...

    Continua...
  • Approvato dal Senato il Dl proroghe

    Martedì 15 luglio è stato approvato dall'Assemlea del Senato il ddl 735  che passa ora alla Camera. Il  Disegno di legge, presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri  e dal Ministro dell’economia e delle finanze  di conversione in legge del decreto-legge 3 giugno 2008, n. 97, recante...

    Continua...
  • UE.Trasporti più ecologici

    La Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio recante “Rendere i trasporti più ecologici” (COM(2008)433) illustra tre nuove iniziative contemplanti l’internalizzazione dei costi esterni dei trasporti, la riduzione del rumore del traffico ferroviario e la proposta di...

    Continua...
  • UE. Interoperabilità del sistema ferroviario comunitario

    E’ stata pubblicata sulla GUUE L. 191 del 18/7/2008 la “Direttiva 2008/57/CE del parlamento europeo e del consiglio del 17 giugno 2008 relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario (rifusione)”  nella quale vengono stabilite le condizioni da soddisfare per realizzare all’interno...

    Continua...
  • Risarcimento danni

    Ai fini della liquidazione dei danni subiti dalla vittima di un incidente stradale, il giudice deve sempre adeguare il risarcimento al caso concreto anche quando la valutazione integrale del danno avviene attraverso l’utilizzazione di tabelle attuariali.

    Lo ha stabilito la III sezione civile della...

    Continua...