NOTIZIE

  • Danno esistenziale parentale

    I familiari della vittima di un incidente stradale hanno diritto al risarcimento del danno esistenziale per lesione della integrità del nucleo familiare. Lo ha stabilito la Suprema Corte, III sezione civile, con sentenza 31 gennaio 2008, n. 2379 precisando, altresì, che il danno ingiusto deriva...

    Continua...
  • Circolazione su rotatorie

    Il Ministero dei Trasporti, con la nota prot. n. 17816/2008, chiarisce alcuni aspetti in merito alla realizzazione di rotatorie ed alla circolazione su di esse. In particolare, le rotatorie sono intersezioni a raso, quindi possono essere realizzate esclusivamente tra strade ad unica carreggiata,...

    Continua...
  • Rettifica del decreto di recepimento della direttiva relativa al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento.

    E’ stato pubblicato nella GU n.135 del 11-6-2008 il decreto 4 aprile 2008 recante “Rettifica del decreto 14 dicembre 2007 di recepimento della direttiva 2007/34/CE  della  Commissione  del  14 giugno 2007, che modifica, ai fini  dell'adattamento  al progresso tecnico, la direttiva 70/157/CEE del...

    Continua...
  • Multe valide anche senza il verbale contestuale

    La II sezione della Cassazione civile (sentenza n. 14668 del 3 giugno 2008) ha stabilito che l'unico requisito richiesto per la validità della multa è la contestazione immediata dell'infrazione sempre ove ciò sia possibile. Pertanto sono valide anche le multe ove la contestazione dell'infrazione sia...

    Continua...
  • Fermo amministrativo - Regolamento di giurisdizione

    Il giudice tributario può conoscere delle controversie relative al fermo amministrativo di beni mobili registrati solo se il provvedimento impugnato concerne la riscossione di tributi.
    È questo il principio di diritto che le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno affermato con l’ordinanza 5...

    Continua...
  • Decreto Alitalia

    Il disegno di legge di conversione del decreto-legge 23 aprile 2008, n. 80, recante misure urgenti per assicurare il pubblico servizio di trasporto aereo, è stato approvato con modificazioni dall’Assemblea della Camera nella seduta di ieri 10 giugno 2008. Il provvedimento ritorna ora all'esame del...

    Continua...
  • Circolazione veicoli sottoposti a sequestro amministrativo

    Il soggetto sorpreso a circolare con la propria autovettura sottoposta a sequestro amministrativo per mancanza di copertura assicurativa e di cui è stato nominato custode, risponde, non solo, dell’illecito amministrativo di cui all’art. 213, comma 4, cod. strada, ma anche del reato di cui all’art....

    Continua...
  • Scarichi in mare di sostanze inquinanti effettuati dalle navi

    Non viola il principio generale di certezza del diritto la disposizione di cui all'art. 4 della direttiva 2005/35, letto in combinato disposto con l'art 8 della stessa, allorquando obbliga gli Stati membri a punire gli scarichi di sostanze inquinanti dalle navi se effettuati, intenzionalmente,...

    Continua...
  • Installazione dei rilevatori di velocità

    Il Ministero dei Trasporti, con la nota prot. n. 14504/2008, chiarisce che l'installazione di dispositivi misuratori della velocità dei veicoli costituisce un uso della strada ai sensi dell'art. 25 del Codice della Strada, e non già un'edificazione ex art. 16. Ne consegue che non è necessario il...

    Continua...
  • Dossi artificiali

    Il Ministero dei Trasporti, con la nota prot. n. 14129, ha chiarito che i dossi artificiali di cui all'art. 179 del Regolamento d'esecuzione del Codice della Strada possono essere installati soltanto all'interno del centro abitato, e soltanto nelle zone espressamente previste dallo stesso articolo....

    Continua...